Annus Fidei
IT EN ES FR PT DE
  • a-
  • a+
  • Contatti
  • Gallery
  • Domande Frequenti
  • S. Messa per la Nuova Evangelizzazione
  • Enchiridion
  • Segnala Evento
  • Newsletter
  • Home
  • News
    • Un Anno con Maria
  • Annus Fidei
    • Lettera Apostolica "Porta Fidei"
    • Indulgenza Plenaria
    • Indicazioni per l'Anno della Fede
    • S. Messa per la Nuova Evangelizzazione
    • Sussidio Pastorale
    • Lettere Pastorali per l'Anno della Fede
    • Preghiera per l'Anno della Fede
    • Professione di Fede
    • Inno musicale
    • Logo Ufficiale
    • Pubblicazioni
  • Magistero
    • Francesco
    • Benedetto XVI
  • Crediamo
    • Catechismo della Chiesa Cattolica
    • Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica
    • Concilio Ecumenico Vaticano II
    • Apostoli
    • Padri della Chiesa
    • Teologi del Medioevo
    • Donne della Chiesa
    • Preghiera Cristiana
  • Eventi
    • Calendario eventi
    • I Grandi Eventi
    • Mostre d'arte
    • Adorazione Eucaristica in Contemporanea Mondiale
  • Partecipa
    • Accoglienza a Roma
    • Kit del pellegrino
    • Itinerari a Roma
    • Pellegrini per l'Anno della fede
    • Pellegrinaggi diocesani alla Tomba di Pietro
  • Dona Online
  • Pontificio Consiglio
    • Motu Proprio: Ubicumque et Semper
    • Motu Proprio: Fides per doctrinam
    • Profilo e Superiori
    • Interventi del Presidente
    • Membri e Consultori
    • Assemblee Plenarie
    • Convegni
    • S. Messa per la Nuova Evangelizzazione
    • Pubblicazioni
Home Page Annus FideiMostre d'Arte
2022,4,8

  • 2013,4,5

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Dal 5 al 14 Aprile 2013

    presso il Centro Culturale Il Portico del Vasaio di Rimini
    via Sicilia 2
    47900 Rimini
    tel. 0334 9578530

  • 2013,4,7

    Con gli occhi degli Apostoli

    Una presenza che travolge la vita

    7 - 13 aprile 2013

    Cripta della Chiesa di S. Pietro in Vincoli
    (via delle Belle Torri, 54 - P.za Cairoli)
    PISA

  • 2013,4,13

    Sant’Agostino. Si conosce solo ciò che si ama

    13 - 21 APRILE 2013
    DOMUS TRINITATIS
    (Ex Cascina Torchio)
    Via Sant’Angelo, 28 - BARGANO
    VILLANOVA DEL SILLARO

  • 2013,5,6

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    6 - 17 maggio 2013
    Chiesa Santa Maria della Piazza
    ANCONA

  • 2013,10,15

    Misteri di Cristo - Mostra di icone per l'Anno della Fede

    Si tratta di 18 icone che illustrano i momenti più salienti della vita di Gesù Cristo.

    Chiesa dei S.S. Michele e Magno
    Borgo S. Spirito 21/41, 00193 ROMA

  • 2013,8,30

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Dal 30 Agosto al 9 Settembre 2013
    Oratorio Parrocchia San Lorenzo, Via Don Gnocchi

    La mostra ricostruirà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Avvalendosi delle fondamentali conoscenze scaturite dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai Padri Francescani della Custodia di Terra Santa e lo studio esegetico dei Vangeli, l’esposizione intende aiutare a vincere il dubbio sul cristianesimo: “Sì, questa storia è accaduta realmente. Gesù non è un mito, è un uomo fatto di carne e sangue, una presenza tutta reale nella storia. Possiamo visitare i luoghi e seguire le vie che Egli ha percorso. Possiamo, per il tramite dei testimoni, udire le Sue parole. Egli è morto ed è risorto... i miti hanno aspettato Lui, in cui il desiderio è diventato realtà” (Benedetto XVI).

  • 2013,4,5

    Videro e Credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani

    BIASSONO - Chiesetta di San Francesco, 5-10 aprile 2013
    MACHERIO - Cappellina Chiesa Parrocchiale, 12-17 aprile 2013
    SOVICO - Salone Sacro Cuore, 19-24 aprile 2013

    ORARI DI APERTURA:
    Venerdì: 17.30-19.30 / 20.30-22.30
    Sabato e Domenica: 9.30-12.30 / 15.30-19.30 /20.30-22.30
    Lunedì, Martedì, Mercoledì: 17.00-20.00

    Ingresso libero.

  • 2013,11,8

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    PARROCCHIA SS PIETRO E PAOLO
    COMUNITA’ GIOVANILE ORATORIO

    8-17 Novembre 2013
    Auditorium Comunale

    La mostra ricostruirà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Avvalendosi delle fondamentali conoscenze scaturite dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai Padri Francescani della Custodia di Terra Santa e lo studio esegetico dei Vangeli, l’esposizione intende aiutare a vincere il dubbio sul cristianesimo: “Sì, questa storia è accaduta realmente. Gesù non è un mito, è un uomo fatto di carne e sangue, una presenza tutta reale nella storia. Possiamo visitare i luoghi e seguire le vie che Egli ha percorso. Possiamo, per il tramite dei testimoni, udire le Sue parole. Egli è morto ed è risorto... i miti hanno aspettato Lui, in cui il desiderio è diventato realtà” (Benedetto XVI).

  • 2013,5,12

    Il cammino di Pietro

    LA STRAORDINARIA MOSTRA SULLA FIGURA DEL "PESCATORE DI UOMINI” DIVENTATO LA ROCCIA DELLA CHIESA DOPO IL GRANDE SUCCESSO A ROMA A CASTEL SANT'ANGELO (230 MILA VISITATORI) ARRIVA A ILLEGIO (UDINE) LA MOSTRA UFFICIALE DELL’ANNO DELLA FEDE

    IL CAMMINO DI PIETRO
    ILLEGIO (UDINE), Casa delle esposizioni
    12 MAGGIO – 6 OTTOBRE 2013

  • 2013,3,16

    Dalla Terra alle Genti

    La diffusione del Cristianesimo nei primi tempi

    16 Marzo - 7 Aprile 2013

    Centro Francescano Culturale Artistico 'Rosetum'
    Galleria Velasquez - via pisanello 1, MILANO

  • 2013,11,7

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Piacenza, 7 - 15 Novembre 2013
    Basilica di Sant'Antonino

    Inaugurazione: Venerdì 8 Novembre 2011 - ore 11.00

  • 2013,10,18

    Sant’Agostino. Si conosce solo ciò che si ama

    Dal 18 al 27 Ottobre 2013

    presso il Centro Culturale Il Portico del Vasaio di Rimini
    via Sicilia 2
    47900 Rimini
    tel. 0334 9578530

  • 2013,2,7

    Mostra d'arte: "Sul cammino di Pietro"

    Mostra d'arte dell’Anno della fede a Castel Sant’Angelo.

    Date: dal 7 febbraio al 1° maggio 2013.
    Orario: dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 19,30. La biglietteria chiude alle ore 18,30. Chiuso il lunedì.
    Ingresso: Visita Castello + mostra: intero € 10,50 ridotto € 7,50.

  • 2013,4,26

    Sant’Agostino. Si conosce solo ciò che si ama

    26 Aprile - 5 Maggio 2013
    CATTEDRALE DI GROSSETO

  • 2013,5,19

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Dal 19 al 26 Maggio 2013
    Chiesa Parrocchiale di San Dionigio, Viale Suzzani 75, Milano

  • 2013,9,12

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Dal 12 al 19 Settembre 2013
    Chiesa Antica S. Maria Assunta, Via Roma 7

    La mostra ricostruirà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Avvalendosi delle fondamentali conoscenze scaturite dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai Padri Francescani della Custodia di Terra Santa e lo studio esegetico dei Vangeli, l’esposizione intende aiutare a vincere il dubbio sul cristianesimo: “Sì, questa storia è accaduta realmente. Gesù non è un mito, è un uomo fatto di carne e sangue, una presenza tutta reale nella storia. Possiamo visitare i luoghi e seguire le vie che Egli ha percorso. Possiamo, per il tramite dei testimoni, udire le Sue parole. Egli è morto ed è risorto... i miti hanno aspettato Lui, in cui il desiderio è diventato realtà” (Benedetto XVI).

  • 2013,9,21

    Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che travolge la vita

    Dal 21 Settembre al 6 Ottobre 2013
    Sala Gio.I.A., Piazza Gio.I.A 1

    La mostra ricostruirà il percorso che alcuni abitanti ebrei di Cafarnao hanno fatto dal primo incontro con Gesù di Nazareth fino al riconoscimento di fede che permise loro di arrivare a dare la vita per Lui. Avvalendosi delle fondamentali conoscenze scaturite dagli scavi archeologici realizzati nell’ultimo secolo dai Padri Francescani della Custodia di Terra Santa e lo studio esegetico dei Vangeli, l’esposizione intende aiutare a vincere il dubbio sul cristianesimo: “Sì, questa storia è accaduta realmente. Gesù non è un mito, è un uomo fatto di carne e sangue, una presenza tutta reale nella storia. Possiamo visitare i luoghi e seguire le vie che Egli ha percorso. Possiamo, per il tramite dei testimoni, udire le Sue parole. Egli è morto ed è risorto... i miti hanno aspettato Lui, in cui il desiderio è diventato realtà” (Benedetto XVI).

  • Copyright
  • Privacy
  • Gallery
  • Contatti

© Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione